BLOG

Come condire il carpaccio di pesce?

Come condire il carpaccio di pesce, idee

Il carpaccio è un piatto fresco perfetto per chi ama gustare il pesce in tutta la sua delicatezza. Condirlo richiede un equilibrio tra ingredienti che esaltano il sapore del mare senza sovrastarlo.

Sperimentare con varie combinazioni può arricchire il piatto, donandogli un tocco di colore e un gusto particolare. Ecco come condire il carpaccio di pesce con delle combinazioni che abbiamo pensato per voi e che renderanno questo piatto piacevolmente gustoso!

In particolare ci concentreremo sul condimento del carpaccio di orata e di branzino.

Come condire il carpaccio di pesce orata

Il carpaccio di orata è ottimo come antipasto di mare, è semplice e veloce da preparare, ma a rendere questo piatto davvero unico è il condimento!

Carpaccio di orata con pesche e lime

Avete mai assaggiato il carpaccio di orata con pesche e lime? Con un gusto un po’esotico, è facile da realizzare.

Ecco come prepararlo!

Iniziate dalla pulizia dei filetti di orata, rimuovete la pelle e le spine, poi lasciate riposare in frigorifero.

Nel frattempo, dedicatevi alla pulizia e taglio di una pesca noce a fettine sottili. In un recipiente, mescolate il succo di mezzo lime, zenzero grattugiato, uno spicchio d’aglio tagliato a listarelle, pepe rosa, sale e olio.

Mescolate il composto e distribuite sui filetti di orata lasciando macerare in frigorifero per un’ora.

Una volta pronti a servire in tavola, arricchite il carpaccio con le fettine di pesca precedentemente tagliate e unite la salsa.

Carpaccio di orata con pomodori secchi e capperi

Un’alternativa per i palati che amano i gusti decisi è quella del carpaccio di orata impreziosito da pomodori secchi e capperi.

La preparazione del carpaccio è sempre la medesima. Prima di tutto, sciacquate bene i pomodori secchi per togliere il sale in eccesso e tagliateli a pezzetti. Preparate poi l’emulsione, mettendo in un bicchiere il succo di limone, l’olio e le foglie di basilico tritate.

Usate un frullatore o un mixer per mescolare bene poi, una volta pronta, versate l’emulsione sul carpaccio aggiungendo i pomodori secchi e i capperi.

Lasciate riposare per almeno 5 minuti, poi servite decorando con foglie di basilico.

Come condire il carpaccio di branzino

Anche il carpaccio di branzino è una soluzione gustosa per un antipasto a base di pesce, e, anche in questo caso, impreziosire con salse o condimenti può rendere il piatto davvero particolare.

Carpaccio di branzino con uova di pesce

Il carpaccio di branzino con uova di pesce è una proposta davvero originale e raffinata.

Ma come si prepara?

Iniziate frullando insieme olio, succo di lime e un pizzico di sale. Versate il condimento sui filetti di branzino, copriteli con la pellicola e lasciateli marinare in frigorifero per almeno 30 minuti. Quando sarà il momento di fornire il piatto, guarnite il carpaccio con le uova di salmone per un tocco di freschezza e sapore in più.

Carpaccio di branzino agli agrumi

Nel caso di un piatto colorato e al contempo dal retrogusto dolce vi consigliamo il carpaccio di branzino agli agrumi.

Come procedere? Una volta adagiati sul piatto i filetti di branzino, tritate finemente la buccia di un’arancia e distribuite sul pesce. Poi, spremete mezzo limone e mezza arancia rossa e distribuite i due succhi sul pesce.

Lasciate marinare il pesce e nel frattempo preparate una base di verdure fresche, come carote o finocchi. Scolate infine il carpaccio e adagiate le fette sul letto di verdure.

Posate le fettine di arancia per abbellire.

Il carpaccio di pesce, che sia di orata, di branzino o altre varietà come il pesce spada, offre un’esperienza culinaria raffinata ma, al contempo, versatile. I condimenti proposti, dal tocco esotico o dal sapore deciso e raffinato, dimostrano come la sperimentazione possa trasformare un piatto semplice in un’esplosione di gusto.

Ricordate però che la scelta del pesce è fondamentale: optate sempre per prodotti freschissimi e di alta qualità, come le orate e i branzini Aqua De Mâ.

È ora di scatenare la fantasia!