Blog

Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

10 barzellette sui pesci
Che ne dite di raccontare queste barzellette sui pesci dopo aver gustato un bel piatto di orate e branzini Aqua De Mâ? Buon divertimento!

Marinatura branzino: come farla?
La marinatura è una tecnica usata per insaporire, esaltare il gusto e rendere più morbido un alimento. Ecco 3 idee per preparare una marinatura per branzino ad hoc.

Come si muovono i pesci?
Il movimento dei pesci è una vera e propria danza subacquea, guidata da un mix complesso di adattamenti fisici e comportamentali che permettono a queste creature di navigare attraverso gli oceani, i fiumi e i laghi del mondo.

Quando un pesce può essere definito sostenibile?
Il consumo di pesce sostenibile diventa una strategia vitale non solo per la salvaguardia degli ecosistemi marini, ma anche per la promozione di una catena alimentare equa e sana.

Involtini di branzino e asparagi
Gli involtini di branzino e asparagi sorprendono per la loro capacità di portare in tavola un’esperienza culinaria indimenticabile, adatta anche a occasioni speciali come una cena elegante.

Bouillabaisse: la zuppa di pesce francese
La bouillabaisse è una zuppa di pesce francese originaria di Marsiglia, rinomata per la sua ricchezza di sapori e profumi. Un vero e proprio piatto iconico.

5 primi piatti di pesce raffinati
La preparazione dei primi piatti di pesce raffinati esalta la freschezza e il gusto delicato del mare, creando piatti eleganti e seducenti. Dai classici risotti e paste ai brodi e zuppe più elaborati, ogni piatto in cucina può diventare una tela bianca su cui esprimere l’arte culinaria.

Filetti di branzino in padella
Si tratta di un secondo piatto perfetto per le giornate primaverili, in cui si comincia a ricercare un tocco di freschezza negli alimenti, dato in questo caso dai pomodorini freschi.

Come cucinare i filetti di branzino
I filetti di branzino si possono cucinare in tanti modi diversi. In questo articolo parliamo di ricette semplici e veloci da realizzare: tante idee da portare in tavola per tutti.

Branzino ai funghi porcini
Il branzino o spigola è un pesce dal sapore delicato che si abbina bene con contorni di terra come i funghi porcini. In poco tempo realizzerete un secondo piatto di pesce gustoso e adatto per una cena in famiglia o per quando avete ospiti.

Orata alla griglia elettrica
Un piatto che incarna la semplicità e la leggerezza, ma allo stesso tempo ideale per una cena raffinata o un pranzo nutritivo.
Il calore diretto della griglia elettrica enfatizza la dolcezza naturale del pesce.

Polpette di branzino al forno
Le polpette di pesce sono un secondo piatto goloso e croccante, facile da preparare, che si può servire sia caldo che tiepido, con il contorno di verdure che più preferite.

Branzino con polenta
La polenta è un piatto povero, già conosciuto nel Medioevo, a base di farina di mais e acqua, molto semplice da preparare e ottimo come sostituto del pane, in abbinamento a salumi e formaggi o a ricette di pesce come vedremo in questa ricetta.

Sagra del pesce in Sardegna: dove e quando
In Italia ogni anno si svolgono oltre 42 mila sagre, ovvero feste popolari che valorizzano le tradizioni di un territorio e dei suoi prodotti enogastronomici tipici, occasioni utili per la diffusione culturale.

Ravioli di branzino alla ligure
Siete alla ricerca di un primo piatto raffinato e dal sapore unico? Per tutti gli amanti del mare, oggi abbiamo il piacere di portarvi in un viaggio culinario unico, alla scoperta di una delle ricette più raffinate e deliziose della cucina ligure: i ravioli di branzino alla ligure.

Cocktail da abbinare al pesce
Una nuova tendenza sta diventando sempre più popolare nel nostro paese. Si chiama “food pairing”, ovvero l’arte di accostare il cibo ai cocktail, nata per scoprire nuove combinazioni raffinate.

Brodo di branzino
Il brodo di branzino è una preparazione versatile, capace di esaltare il sapore delicato del pesce e di racchiudere l’essenza del mare. Non è solo una base per un sorso caldo e rigenerante, ma da un tocco in più a ogni preparazione.

Quanto pesce mangiare a settimana?
La nostra energia, salute ed efficienza dipendono soprattutto dall’alimentazione: il cibo contribuisce a rigenerare, mantenere e fornire l’energia indispensabile al buon funzionamento dell’organismo. Per questo è molto importante pensare a un’alimentazione sana e bilanciata.

Risotto con branzino e zucchine
Il risotto con branzino e zucchine è un primo piatto di mare saporito, una ricetta raffinata e leggera, perfetta per una cena a base di pesce.

Pesce alla griglia: quale scegliere?
Per gli amanti dei pranzi o delle cene salutari, delle serate in compagnia oppure per chi cerca un pasto facile e veloce, il pesce alla griglia è una scelta culinaria popolare.

Branzino al forno con asparagi selvatici
Gli asparagi sono dei vegetali che si possono cucinare in diversi modi (in padella, al vapore o bolliti) e che, oltre ad essere ricchi di proprietà benefiche per l’organismo, regalano un tocco di eleganza ai piatti più semplici. Ad esempio, si possono abbinare al branzino al forno.

Branzino al melograno e agrumi
Attraverso questa ricetta, scopriremo come il branzino, con la sua carne morbida e saporita, sposa perfettamente il gusto del melograno.

Filetto di orata per bambini
Non sempre è facile riuscire a far mangiare il pesce ai bambini, ma siamo certi che questa ricetta semplice, leggera e croccante accontenterà anche il gusto dei più piccoli.

Quali sono le cause e conseguenze dell’inquinamento marino?
L’inquinamento marino rappresenta una minaccia crescente per la salute degli oceani, le creature che li abitano… E per la nostra salute! Esaminiamo nel dettaglio le cause e le conseguenze.

Orata e cavolfiore
Vediamo come cucinare l’orata e cavolfiore per un secondo piatto facile e veloce. Introdurre questi due ingredienti nella nostra dieta non farà altro che apportare dei benefici per l’organismo.

Burger di pesce da fare a casa
I burger di pesce (o anche fish burger) non solo portano in tavola un concentrato di bontà e nutrienti, ma rappresentano anche un’opzione leggera e versatile per soddisfare i palati più esigenti.

Scuola: filastrocca per la settimana dei pesci
Le filastrocche sono un modo semplice e divertente che permettono ai bambini di allenare la memoria e apprendere concetti.
Esiste ad esempio la filastrocca della settimana dei pesci per imparare i giorni della settimana in maniera simpatica e sicuramente può essere anche l’occasione per sottolineare l’importanza dei pesci, del rispetto del mare e degli oceani.

Cosa vedere in Liguria in 3 giorni
In questa breve guida, vi condurremo attraverso un itinerario di tre giorni, svelandovi i tesori, sia costieri che non, che caratterizzano questa regione.

Orata al forno con zucca
L’orata al forno con zucca è un secondo piatto salutare e ipocalorico. Entrambi gli ingredienti sono ricchi di nutrienti benefici per la salute del nostro organismo.

Branzino al curry
Il sapore delicato del branzino si unisce a quello intenso ed aromatico di questa spezia di origine indiana, creando un piatto davvero delizioso e unico.

3 abbinamenti pesce e frutta
Nonostante possa sembrare strano, il pesce e la frutta possono essere combinati in diverse ricette deliziose. Le possibilità in grado di rinnovare il vostro menù sono tante, necessitano di pochi ingredienti e poco tempo, ma soprattutto non richiedono di essere degli esperti in cucina.

Tortino di branzino
Il tortino di branzino è un piatto unico sostanzioso che può essere preparato anche col pesce avanzato dal giorno prima. Al sapore delicato del branzino si possono aggiungere patate, verdure quali zucchine, melanzane, peperoni o pomodorini.

Dolce da abbinare a un pranzo a base di pesce
Quando si organizza un pranzo raffinato per un’occasione speciale è importante pensare al menu nei minimi dettagli, dall’antipasto al dolce, per creare il giusto equilibrio di sapori.

4 ricette con branzino avanzato
Soprattutto nei periodi festivi o dopo le cene in compagnia, utilizzare gli avanzi è un ottimo modo per ridurre gli sprechi alimentari. Con il branzino avanzato, è possibile sfruttare non solo la carne ma anche le parti meno nobili, come la testa, la coda e le ossa, magari per preparare un brodo di pesce ricco di sapore.

4 antipasti di pesce per Capodanno
Per un’occasione speciale come il cenone di Capodanno la tavola abbonda di piatti tradizionali ma anche di accostamenti innovativi e stuzzicanti. Gli antipasti sono la prima portata per accogliere nel migliore dei modi amici e parenti e per preparare lo stomaco ai piatti principali.

Risotto con orata e zucchine
Il risotto con orata e zucchine è una deliziosa combinazione di sapori che unisce sapori delicati ma distinti: il sapore marino dell’orata alla cremosità e freschezza delle zucchine.

Insalata russa con branzino
Avete mai immaginato di unire una cremosa insalata di verdure come patate, carote, piselli al sapore fresco del pesce? Un abbinamento che permetterà di godere sia della delicatezza del branzino che del gusto dell’insalata russa, creando una combinazione di sapori e consistenze uniche sul piatto.

3 antipasti di pesce per Natale
Che sia per tradizione, per delle radici storiche e culturali oppure semplicemente per realizzare una cena gustosa, il pesce è parte integrante delle festività natalizie, specialmente in quelle mediterranee.

Torta salata con pesce
In questo articolo vi proponiamo una gustosa torta salata con pesce, da preparare con la pasta sfoglia o brisée, zucchine o melanzane, formaggio e le immancabili uova.

3 secondi di pesce per Natale
Le feste di Natale e Capodanno si avvicinano e voi non sapete cosa cucinare? Se state cercando delle ricette originali e sfiziose, ma anche in grado anche di bilanciare la dieta e ridurre l’eccesso di calorie, siete nel posto giusto!

Orata con spinaci
L’orata con spinaci è un secondo piatto gustoso e poco calorico. Infatti, sia l’orata che gli spinaci sono salutari e poveri di grassi. Vediamo come prepararlo.

Come congelare il branzino
Il congelamento è una pratica per eliminare eventuali parassiti presenti nel pesce, rendendolo sicuro da consumare. Vediamo allora come congelare il branzino correttamente in questa semplice guida!

Menu di Capodanno a base di pesce
Qui troverete idee di antipasti, primi piatti, secondi piatti facili e veloci con protagonisti le nostre orate e i branzini; infine, per chiudere il menu del cenone di Capodanno in bellezza vedremo come fare un dolce alternativo.

Pesca sostenibile spiegata ai bambini
Spiegare cos’è lo sfruttamento intensivo delle risorse ittiche e come possiamo fare la differenza con la pesca sostenibile non è facile, ma non impossibile. Far conoscere e insegnare a rispettare questa risorsa è una vera sfida, nonché una speranza di vita.

Pasta con filetti di orata e zucchine
La pasta con filetti di orata e zucchine è un primo piatto a base di pesce leggero, poco calorico ma gustoso e nutriente. Si può utilizzare il formato di pasta che preferite, come penne, rigatoni o tagliatelle, e il pesce e le zucchine possono essere cotti al forno, bolliti o in padella.

Cosa fare nel weekend in Liguria
Un avventura all’aperto, un po’ di relax in spiaggia, una passeggiata tra i negozi o un’esperienza culturale unica, la Liguria ha qualcosa da offrire per tutti i gusti.

Come sapere se l’orata è cotta?
Scopriamo qual è il tempo di cottura dell’orata in base al peso, per poi soffermarci su alcuni indizi facilmente controllabili che consentiranno di capire se il pesce sia cotto o meno.

Inquinamento marino: cosa possiamo fare per ridurlo?
Ogni anno si stima che finiscano nelle acque marine dai 4,8 ai 12,7 milioni di tonnellate di plastica. Per tutelare la salute dei nostri mari e della flora e fauna marina che li abitano è importante sapere cosa possiamo fare.

Involtini di branzino e gamberi
Un secondo di pesce semplice e veloce, perfetto per ogni occasione e che offre tutto il delizioso sapore del mare. Oltre ad essere squisito ed invitante, questo piatto è anche salutare, specialmente se si scelgono degli ingredienti di alta qualità e di provenienza sicura.

Orata avanzata: cosa fare?
Sapete che in Italia buttiamo 75 grammi di cibo al giorno? Vi suggeriamo cosa fare con l’orata avanzata, alcune ricette di recupero facili e deliziose, perfette per grandi e piccini.

Polpette di branzino e verdure
Il branzino, noto per essere ricco di sostanze nutritive e benefici per il nostro organismo, per questa ricetta andrà pulito, sfilettato e amalgamato con le zucchine, un connubio davvero delizioso, per dar vita a delle polpette.

Pesce troppo salato come rimediare
Semplici trucchi che vi aiuteranno ad eliminare il sale in eccesso e risolvere il problema facilmente, utilizzando comuni ingredienti da cucina. In questo modo, soddisferete l’appetito dei commensali e non sprecherete ore di lavoro (oltre a, soprattutto, tanti soldi!).

Diabete: quali pesci mangiare?
Il pesce è un alimento salutare, fonte di proteine magre e altamente digeribili, che non deve mai mancare neanche nelle diete di persone con diabete.

Come conservare orata cotta
Vediamo come conservare l’orata, sia cruda che cotta. Seguendo questi semplici consigli, anche nei periodi più frenetici in cui è difficile prevedere quando ci si potrà rilassare a casa, riuscirete a godervi un buon piatto di pesce in totale sicurezza.

Branzino al vino bianco e limone
In questa ricetta i filetti di branzino sono insaporiti con il vino bianco, il prezzemolo, l’aglio e il succo di limone, che esalta il gusto delicato delle pregiate carni bianche del pesce.

Quali parchi naturali si trovano in Liguria?
Nella bellissima regione della Liguria circondata da mare e montagna, si trovano otto parchi naturali regionali e un parco nazionale protetto. Si tratta di luoghi unici e di bellezza naturalistica inenarrabile.

Ravioli al branzino e profumo di agrumi
La combinazione pesce-agrumi è in grado di regalare dei primi piatti davvero buoni e sfiziosi, perché dona gusto e sapore alla pietanza ed è inoltre salutare, specialmente se il pesce è fresco e di qualità.

Orata alla pugliese
Si tratta di un secondo piatto ricco e gustoso che, come si intuisce dal nome, è conosciuto in tutta la Puglia, in particolare è tipico del Salento, e ha come protagonisti il pecorino grattugiato e l’orata fresca.

Zuppa di branzino
La zuppa di branzino è un piatto di pesce semplice, salutare e prelibato, perfetto sia per le occasioni importanti, sia per una cena in famiglia in cui si desidera qualcosa di caldo e nutriente.

Parmigiana di pesce orata
Seguite tutti i passaggi della ricetta che trovate in questo articolo e portate in tavola una variante fresca della tradizionale parmigiana di melanzane, uno dei piatti italiani più amati.

Dove mangiare pesce in Liguria?
La Liguria è sicuramente una delle regioni italiane più rinomate per la cucina a base di pesce fresco e prelibatezze marine. Se vi state chiedendo dove mangiare pesce in Liguria, siete nel posto giusto.

Lasagne al branzino
Un primo piatto leggero e originale sono le lasagne al branzino, perfette per le occasioni speciali, per un pranzo di festa o una cena con amici. Una ricetta gustosa che può essere personalizzata con ingredienti diversi.

Orata in crosta di pasta sfoglia
L’orata in crosta di pasta sfoglia è un secondo piatto completo di grande effetto, adatto ad occasioni speciali e feste. Un guscio croccante e gustoso di pasta sfoglia che, chiuso a forma di pesce, contiene all’interno i filetti di orata.

Idee e ricette per una pizza con il pesce
Il pesce è uno dei condimenti più utilizzati all’interno della pizza: ci riporta al mare, all’estate, al sole, facendoci vivere una vacanza ogni volta che lo gustiamo sulla base di una pizza rossa, o tra il formaggio filante delle pizze bianche.

Pasta con branzino e zucchine
Questa ricetta è ideale per un pranzo leggero estivo e può essere arricchita con delle foglioline di menta o basilico, con dei pomodorini o con capperi e olive.

Polpette di orata senza uova
Le polpette di orata sono un ottimo piatto a base di pesce, perfetto sia come antipasto che come contorno. Dal gusto semplice e raffinato, oggi vedremo come prepararle completamente senza uova.

Branzino con peperoni
Il branzino con peperoni è un secondo piatto che unisce mare e terra: semplice e veloce da realizzare, questa ricetta è gustosa, poco calorica e richiede pochi ingredienti.

L’orata contiene purine?
Chi è affetto da iperuricemia o gotta, dovrebbe limitare il consumo di alimenti ricchi di purine. Scopriamo se l’orata ne contiene e quali alimenti ne sono ricchi.

Vino da abbinare al branzino
Nell’arte dell’abbinamento cibo e vino, poche sfide sono altrettanto intriganti quanto quella di accostare un vino al sapore delicato e raffinato del branzino.

3 primi piatti con branzino
Se state cercando delle idee per primi piatti con branzino, qui troverete 3 ricette semplici e raffinate per accontentare tutti i commensali durante un pranzo speciale a base di pesce.

Insalata di orata e patate
L’insalata di orata e patate è molto semplice da preparare e richiede pochi ingredienti facilmente reperibili. Un piatto fresco e saporito da servire freddo, ideale per la stagione estiva.

Dove andare in vacanza in Liguria al mare?
La Liguria, con i suoi piccoli borghi marinari e le numerose localià balneari, è sicuramente la regione perfetta in cui passare delle piacevoli vacanze al mare.

Come si presentano le coste della Liguria
La Liguria, affacciata sul Mar Ligure, vanta delle coste di una bellezza mozzafiato, che ogni anno attraggono centinaia di migliaia di turisti e visitatori. Esplorarle significa immergersi in un’affascinante sinfonia di panorami, sapori e tradizioni.

Paella di pesce con orata e branzino
La paella è un piatto unico fra i più iconici e deliziosi della cucina spagnola, in particolare valenciana. La ricetta originale prevede carne e pesce, ma oggi proporremo una versione più semplice: la paella di pesce con orata e branzino.

3 ricette di antipasto con branzino
Il branzino, conosciuto anche come spigola, è un pesce dalle carni delicate e saporite, perfetto per preparare antipasti raffinati e deliziosi.

Tortino di orata
Il tortino di orata è un piatto molto versatile che si può preparare con diversi ingredienti e portare a tavola tra i secondi piatti durante un pranzo o una cena oppure come antipasto.

Branzino porchettato
Il branzino porchettato è un piatto semplicissimo e al contempo delizioso, dove il gusto delicato del branzino è combinato agli aromi delle spezie mediterranee.

Pasta con orata e pistacchi
La pasta con orata e pistacchi è un primo piatto raffinato ma semplice da preparare. Vi serviranno dei pesci freschi e di qualità e potete scegliere il formato di pasta che preferite.

Cous cous con orata
Il cous cous è un piatto della cucina maghrebina ma diffuso in tutto il mondo, che si può preparare in tanti modi diversi, come piatto unico, per realizzare insalate o come contorno per accompagnare altre pietanze.

Perché la Liguria si chiama così?
La Liguria, affacciata sulle acque cristalline del Mar Ligure (dove si trovano i nostri impianti di Maricoltura off-shore Aqua de Mâ) è una regione dalla storia millenaria, avvolta da un’atmosfera incantevole e ricca di fascino. Ma vi siete mai chiesti perché la Liguria si chiami così?

Filetto di branzino al forno per bambini
Il pesce è un alimento che fa bene non solo agli adulti ma anche ai più piccoli. In questo articolo vediamo come preparare il filetto di branzino al forno per bambini, una ricetta sana e gustosa che sarà apprezzata da tutti.

Brodo di orata
In questo articolo scopriremo come preparare il brodo di orata in due modi diversi: da una parte utilizzando gli scarti di orata e, dall’altra, utilizzando i pesci interi.

3 ricette gourmet con il branzino
Volete provare a stupire anche i palati più raffinati? Non è necessario andare nel ristorante di uno chef stellato. Ecco 3 idee per cucinare il branzino con ricette gourmet per una cena speciale.

Branzino in crosta di zucchine
In questa ricetta vedremo come preparare dei deliziosi filetti di branzino ricoperti con una panatura croccante e leggera a base di zucchine, pangrattato, parmigiano, aglio e prezzemolo.

Come pescare l’orata con la bolognese
La pesca con la bolognese è probabilmente la tecnica di pesca più diffusa in Italia. Ecco una piccola guida per chi intenda cimentarsi nella pesca all’orata con questa tecnica.

Quali sono i piatti tipici della Liguria?
Per chi si chiedesse quali sono i piatti tipici della Liguria, ecco di seguito 6 deliziose ricette tradizionali assolutamente da provare.

Orata al forno con pomodorini, patate e olive
L’orata al forno con pomodorini, patate e olive è un piatto delizioso che, se preparato con cura e passione, conquisterà i palati di tutti i commensali.

Filetto di branzino con friggitrice ad aria
Filetti di branzino in friggitrice ad aria: un piatto semplice, delicato, prelibato e salutare, perfetto per ogni occasione.

Orata al forno con cipolle
L’orata al forno con cipolle è un secondo piatto semplice e saporito, facile da preparare e leggero grazie alla cottura in forno. Per arricchire la ricetta è possibile aggiungere le patate o i pomodorini, olive taggiasche e qualche fettina di limone.

Orata all’isolana in padella
Pomodorini, olive e capperi avvolgono i filetti di pesce creando insieme alle patate un contorno completo e un tripudio di colori e profumi. Una ricetta dal sapore mediterraneo che si può preparare anche in forno.

Orata alla greca
L’orata alla greca è un delizioso secondo piatto di pesce, una specialità mediterranea che unisce sapori freschi e aromatici. Il risultato finale è un piatto colorato, fragrante e pieno di gusto, perfetto per un pranzo o una cena speciale.

Orata al cartoccio in carta forno o alluminio?
Se vi state chiedendo se è meglio preparare l’orata al cartoccio in carta forno o alluminio, cominciamo subito col dire che non esiste una risposta univoca a questa domanda. Vediamo quali sono i vantaggi e gli svantaggi dei due materiali.

Branzino alla catalana
La ricetta del branzino alla catalana è semplice e il risultato sarà un piatto raffinato e saporito che può essere servito sia come antipasto, che come secondo o piatto unico.

Orata alla curcuma
L’orata alla curcuma è un piatto leggero e salutare, dato che gli ingredienti della ricetta sono un vero toccasana. Ecco i passaggi della ricetta.

Pasta branzino e pomodorini
La pasta branzino e pomodorini è un piatto che incarna la freschezza e i sapori mediterranei. Unisce il delizioso filetto di branzino con la dolcezza dei pomodorini e l’aroma dell’aglio e del prezzemolo.

Le spiagge più belle a Lavagna in Liguria
L’arenile di Lavagna è il più lungo di tutta la Riviera di Levante e ospita ogni anno tantissimi turisti e gente locale nei tratti di spiaggia libera e attrezzata.

Branzino al limone
Un secondo piatto di pesce fresco, leggero e ideale per la stagione estiva è il branzino al limone. La ricetta si prepara in soli 10 minuti e occorrono pochi e semplici ingredienti per dar vita ad un piatto sano, ipocalorico e dal gusto delicato, che piacerà anche ai bambini!

Dove passare un weekend al mare in Liguria?
La Liguria potrebbe essere la meta ideale per chiunque desideri trascorrere un weekend al mare di pieno relax e divertimento. Ecco di seguito una lista di 18 mete, da Ponente a Levante.

Branzino con verdure
Il branzino con verdure è un secondo piatto veloce da preparare, leggero e particolarmente sano, perfetto sia per pranzo che per cena. Si può preparare con diverse verdure di stagione.

Orata mantecata
L’orata mantecata è una sorta di mousse di pesce ideale da essere servita da sola o su dei crostini dorati per un antipasto raffinato.